L’amministrazione comunale vuole dotarsi di un altro strumento importante di partecipazione che affiancato alla sportello ricerca Fondi Europei possa dare la possibilità a a chiunque abbia un’idea di riuscire a trovare potenziali co-founder con competenze complementari al progetto imprenditoriale, utili a garantire lo sviluppo dell’idea stessa..
Lo Youth Hub in tal senso non è altro che un aggregatore di competenze. Una piattaforma in cui ragazzi provenienti da diversi percorsi universitari, con uno spiccato spirito imprenditoriale e/o con spiccata creatività, possono incontrarsi, condividere e sviluppare le proprie idee.